L’OPERA PITTORICA DI FRANCESCO PAULA PALUMBO, di Maurizia Cavallero (scrittrice e storica dell’arte)
“Natura esuberante” è il titolo particolarmente significativo della mostra tenutasi a Cherasco (CN), che nel 2021 mi ha fatto scoprire l’arte di Francesco Paula Palumbo. La rassegna, allestita nei prestigiosi ambienti di palazzo Salmatoris, ha proposto un’ampia panoramica della pittura di un artista che senza dubbio dovrebbe essere conosciuto meglio e di più. La natura è il fil rouge intorno al quale ruota l’intero corpus pittorico di Palumbo. Si tratta comunque di una natura “esuberante” in tutti i sensi, perché l’artista parte dal dato oggettivo per modularlo e declinarlo secondo la propria sensibilità di artista e di uomo. Lo scopo della pittura infatti non consiste, e non è mai consistito, nel riprodurre il visibile, ma nel tradurlo in immagini creativamente personali, comunque in inevitabile sintonia con il periodo storico in cui ogni singolo artista si trova a operare. Al proposito non mi stanco mai di citare una frase di quel grande critico e storico c...